
Ricette a basso consumo di sale: Patate sabbiose alla paprica
Ingredienti per due persone:
2 patate piccole
1 spicchio d'aglio
paprica in polvere
1 cucchiaio di pangrattato
2 cucchiai di olio
Preparazione:
Tagliare le patate a cubetti e porre in una teglia.
Lavare l'aglio e tritarlo finemente.
Unire il pangrattato e la paprica al trito di aglio.
Coprire le patate con il mix di pane e condire con olio extravergine.
Cuocere in forno.
Lavare l'aglio e tritarlo finemente.
Unire il pangrattato e la paprica al trito di aglio.
Coprire le patate con il mix di pane e condire con olio extravergine.
Cuocere in forno.

Ricette a basso consumo di sale: Insalata di finocchi e arance
Ingredienti per due persone:
1 finocchio fresco
1 arancia
1 cucchiaio e ½ di olio extravergine d'oliva
1 cucchiaino di aceto di mele
Pepe a piacere
Preparazione:
Lavare i finocchi e tagliarli a fette sottili. Filettare le arance avendo cura di togliere la parte bianca. Tagliare a pezzi le arance e unirle in una coppa di insalata assieme ai finocchi. Preparare una emulsione di olio e aceto. Condire l'insalata con la salsina e insaporire a piacere con una macinata di pepe. Consiglio: per rendere la ricetta più sfiziosa è possibile aggiungere all'emulsione di olio e aceto anche un cucchiaino di senape.

Ricette a basso consumo di sale: Fave e cicorie
Ingredienti per due persone:
150g di fave secche
300g di cicoria
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Preparazione:
Lavare le fave e metterle in ammollo in acqua circa 10 ore prima. Sciacquare le fave sotto l'acqua corrente e lessarle in acqua per circa 1 ora. Nel frattempo lessare la cicoria in acqua bollente. Scolare le fave non appena cotte e frullarle con poca acqua di cottura. Scolare le cicorie e metterle nel piatto. Aggiungere il purè di fave e condire con un filo di olio extravergine crudo. Consiglio: questo piatto si abbina molto con della cipolla rossa cruda tagliata a fette condita con poco aceto e olio.

Ricette a basso consumo di sale: Riso basmati con verdure al curry
Ingredienti per due persone:
160g di riso basmati
½ cipolla
100g di zucchine
50g di carote
50g di piselli surgelato
50g cavolo cappuccio
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
q.b. curry
Preparazione:
Bollire il riso basmati in acqua. Nel frattempo lavare tutte le verdure. La cipolla e il cappuccio vanno tritati finemente, le carote e le zucchine vanno tagliate a dadini. Versare un cucchiaio d'olio in una padella. Aggiungere la cipolla tritata e fare imbiondire per circa 2 minuti. Unire quindi la carota e il cavolo cappuccio e fare saltare per qualche minuto. Ricoprire con acqua e cuocere per altri 5 minuti. Aggiungere i piselli surgelati e continuare con la cottura per altri 10 minuti. Aggiungere eventualmente dell'altra acqua. Unire quindi il curry in polvere per insaporire. Unire le zucchine tagliate a cubetti e terminare la cottura. Aggiungere un cucchiaio d'olio a crudo alle verdure. Nel frattempo scolare il riso, impiattarlo e condirlo con le verdure al curry.
Buon Appetito!
Leggi l'articolo in inglese
Ingredienti per due persone:
160g di riso basmati
½ cipolla
100g di zucchine
50g di carote
50g di piselli surgelato
50g cavolo cappuccio
2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
q.b. curry
Preparazione:
Bollire il riso basmati in acqua. Nel frattempo lavare tutte le verdure. La cipolla e il cappuccio vanno tritati finemente, le carote e le zucchine vanno tagliate a dadini. Versare un cucchiaio d'olio in una padella. Aggiungere la cipolla tritata e fare imbiondire per circa 2 minuti. Unire quindi la carota e il cavolo cappuccio e fare saltare per qualche minuto. Ricoprire con acqua e cuocere per altri 5 minuti. Aggiungere i piselli surgelati e continuare con la cottura per altri 10 minuti. Aggiungere eventualmente dell'altra acqua. Unire quindi il curry in polvere per insaporire. Unire le zucchine tagliate a cubetti e terminare la cottura. Aggiungere un cucchiaio d'olio a crudo alle verdure. Nel frattempo scolare il riso, impiattarlo e condirlo con le verdure al curry.
Buon Appetito!
Leggi l'articolo in inglese