
Consapevoli di questa sfida, Markas si impegna da anni a promuovere il benessere dei più piccoli, iniziando fin dai primi passi della loro vita. Tra le iniziative, i percorsi di educazione alimentare rivolti ai bambini degli asili nido giocano un ruolo fondamentale, offrendo un’opportunità unica per instaurare un rapporto positivo con il cibo e promuovere scelte consapevoli in futuro.
Imparare attraverso il gioco
Markas propone delle attività per i bambini tra i 19 e i 36 mesi che non siano solo semplici momenti ludici, ma esperienze pensate per stimolare curiosità, creatività e consapevolezza alimentare. Con la collaborazione di educatrici e dietiste, i programmi sono progettati per avvicinare i piccoli al mondo del cibo attraverso un approccio multisensoriale, interattivo e coinvolgente.

I cereali: un viaggio alla scoperta del quotidiano
I bambini imparano a conoscere i cereali che arricchiscono la nostra alimentazione: avena, riso, farina di mais. Con attività pratiche come il gioco del memory e la creazione di pasta di sale, scoprono non solo la diversità degli alimenti, ma anche il loro valore nella dieta. Questo tipo di esperienze aiuta i piccoli a sviluppare una connessione diretta e gioiosa con ciò che mangiano.
Frutta e verdura: scopriamo i colori della natura
Attraverso giochi sensoriali, come toccare e annusare diversi tipi di frutta e verdura, i bambini imparano a riconoscerne forme, consistenze e profumi. Attività creative, come creare timbri con le fette di patata o di limone, li aiutano a esplorare la natura con curiosità e manualità. Preparare insieme una spremuta diventa non solo un momento educativo, ma anche un’occasione per apprezzare i sapori naturali.

Latticini: scienza e gusto a misura di bambino
Osservare la trasformazione della panna in burro è un’esperienza affascinante, che unisce scienza e cucina. Con la degustazione di yogurt bianco arricchito da frutta fresca, i bambini scoprono il mondo dei latticini in modo semplice e stimolante. Questi momenti non solo li avvicinano al cibo, ma li aiutano a comprendere il legame tra alimenti e natura.
Nutrire il futuro: un approccio completo al benessere
Queste attività vanno oltre l’educazione alimentare. Sono un modo per trasmettere ai bambini il valore del cibo come fonte di energia, piacere e condivisione. Attraverso il gioco, la scoperta e il contatto diretto con gli alimenti, si pone l’accento sull’importanza del rispetto per ciò che mangiamo e per chi lo produce.

Markas crede fermamente che ogni bambino abbia diritto a crescere in un ambiente sano, circondato da cure e stimoli che ne promuovano lo sviluppo fisico e mentale. Progetti come questi riflettono un impegno più ampio: contribuire a un futuro più consapevole e sostenibile per le nuove generazioni.
In questa giornata speciale, vogliamo rinnovare il nostro impegno verso i più piccoli e le loro famiglie. Educare a un’alimentazione corretta non è solo una responsabilità, ma una missione. Nutrire il corpo e la mente significa gettare le basi per un domani più sano e consapevole. Con piccoli gesti quotidiani e grandi valori, possiamo fare la differenza.
SCOPRI LE NOVITÀ MARKAS





