Nuovo Codice Appalti - Claudia Flaim

Il Nuovo Codice degli Appalti: il pensiero di Claudia Flaim, Direttrice Commerciale di Markas

05.12.2023 - Italia


Il Nuovo Codice degli Appalti ha introdotto una clausola di revisione dei prezzi che impone una franchigia del 5% dell'aumento dei costi che l'operatore economico è tenuto a sostenere. Un'importante novità per i lavori pubblici che Markas accoglie con grande favore, ma che purtroppo non prende ancora in considerazione le peculiarità del mondo dei servizi e ancora meno quelle della ristorazione collettiva.

Una situazione non sostenibile per le aziende che, come Markas, operano per il benessere della comunità e rischiano di risentire ancora di più un'inflazione galoppante, di un aumento dei costi costante e dei CAM che chiedono sempre più una maggiore qualità della materia prima. 

Claudia Flaim, Direttrice commerciale, ne parla in un'intervista con Ristorando.
Nuovo Codice Appalti - aumento dei costi
Quali osservazioni per il settore della ristorazione collettiva?

"La situazione attuale di mercato è tutt'altro che semplice per quel che concerne la ristorazione sanitaria (...) Da un lato il Nuovo Codice degli Appalti non ha saputo tenere conto delle specificità del servizio di ristorazione, rendendo impossibile la revisione dei prezzi a fronte di un'inflazione in costante aumento. Dall'altra le ultime tariffe Anac sono aggiornate a febbraio del '22, e non tengono conto che da quel momento a settembre 2023 l'indice generale ha avuto un incremento dell'11%. (...) Se consideriamo ulteriori fattori come i CAM che comportano costi onerosi per le aziende del settore, utenze non governabili e inflazione galoppante sulle derrate, tutti questi elementi rendono la situazione complicata e di difficile gestione, palesando la necessità di introdurre uno strumento che possa offrire la possibilità di riequilibrare il contratto nella sua durata.

A nostro avviso un servizio di ristorazione di qualità può dare un grande valore aggiunto ai pazienti in ospedale e agli ospiti in RSA. Il nostro credo è che un servizio non debba scendere a compromessi sulla qualità e pertanto chiediamo che ci siano dati i mezzi per erogare il livello di qualità richiesto e necessario.
"
Nuovo Codice Appalti - prodotti food
Le richieste più urgenti 

Erogare servizi di qualità per utenti fragili come i degenti negli ospedali, gli ospiti nelle case di risposo e i bambini nelle scuole è il cuore delle attività Markas, ma là dove si assiste a un aumento dei prezzi e all'impossibilità di rivedere i costi, quella stessa qualità rischia di essere compromessa.

Per questo Markas chiede di individuare strumenti giuridici adeguati, oggi esigui, per rivedere prezzi e contratti al solo fine di garantire la qualità dei propri servizi e permettere di rispondere anche a nuove esigenze emergenti. Infatti, e ad esempio, le strutture sanitarie con cui Markas lavora sono sempre più attente al tema della dietoterapia, per la quale stanno richiedendo nuovi piani alimentari specifici o diete personalizzabili per le categorie di pazienti che soffrono di differenti patologie.

Clicca qui per leggere l'intervista completa. 

SCOPRI LE NOVITÀ DI MARKAS