
Ascoltiamo le esigenze dei nostri clienti
Il consumo eccessivo di prodotti a base di carne, le emissioni generate e il conseguente impatto sull'ambiente, hanno portato molti di noi a cercare soluzioni alternative e maggiormente etiche.
Poiché sempre più persone stanno cambiando i propri modelli alimentari, optando per diete più sostenibili come la Planetary Health Diet, la possibilità di continuare a garantire un menu equilibrato, che offra una scelta sufficiente a tutti, ha rappresentato una priorità assoluta per Markas.
Ed è proprio questo che ha ispirato la creazione del nuovo ragù vegetale. Perché in Markas crediamo che ogni persona debba potersi godere il pranzo al lavoro come se fosse a casa.
Il consumo eccessivo di prodotti a base di carne, le emissioni generate e il conseguente impatto sull'ambiente, hanno portato molti di noi a cercare soluzioni alternative e maggiormente etiche.
Poiché sempre più persone stanno cambiando i propri modelli alimentari, optando per diete più sostenibili come la Planetary Health Diet, la possibilità di continuare a garantire un menu equilibrato, che offra una scelta sufficiente a tutti, ha rappresentato una priorità assoluta per Markas.
Ed è proprio questo che ha ispirato la creazione del nuovo ragù vegetale. Perché in Markas crediamo che ogni persona debba potersi godere il pranzo al lavoro come se fosse a casa.

La storia del piatto
Il ragù vegetale di Markas è il risultato di diversi mesi di ricerca su materie prime innovative, ingredienti, ricette e valutazioni sensoriali. Un grande lavoro di squadra che ha coinvolto cuochi, dietologi e altri specialisti alimentari Markas.
L'obiettivo finale? Creare una scelta alimentare più consapevole per i vegetariani, i vegani, i flexitariani e, in generale, anche per coloro i quali amano mangiare carne, ma desiderano ridurne l'assunzione. E tutto questo senza compromettere i sapori e gli aromi di un piatto tradizionale a base di ragù.
Il ragù vegetale di Markas è il risultato di diversi mesi di ricerca su materie prime innovative, ingredienti, ricette e valutazioni sensoriali. Un grande lavoro di squadra che ha coinvolto cuochi, dietologi e altri specialisti alimentari Markas.
L'obiettivo finale? Creare una scelta alimentare più consapevole per i vegetariani, i vegani, i flexitariani e, in generale, anche per coloro i quali amano mangiare carne, ma desiderano ridurne l'assunzione. E tutto questo senza compromettere i sapori e gli aromi di un piatto tradizionale a base di ragù.

Un piatto sano e gustoso per un pianeta più sostenibile!
Il piatto è basato su tre tipi di ingredienti chiave: le proteine dei legumi, le verdure - compresa la cipolla - e la salsa di pomodoro. Il nuovo ragù vegetale di Markas riproduce il gusto tipico del ragù di carne pur essendone completamente privo.
Il sugo è ricco e succoso, mentre la consistenza e il sapore non hanno nulla da invidiare a un piatto di ragù tradizionale: un'ottima opzione quando si tratta di abbinarlo alla pasta o alle lasagne!
Se non l'avete ancora assaggiato, cercatelo nelle nostre mense aziendali e nei ristoranti Markas in tutta Italia, dove viene servito da novembre 2022.
Il piatto è basato su tre tipi di ingredienti chiave: le proteine dei legumi, le verdure - compresa la cipolla - e la salsa di pomodoro. Il nuovo ragù vegetale di Markas riproduce il gusto tipico del ragù di carne pur essendone completamente privo.
Il sugo è ricco e succoso, mentre la consistenza e il sapore non hanno nulla da invidiare a un piatto di ragù tradizionale: un'ottima opzione quando si tratta di abbinarlo alla pasta o alle lasagne!
Se non l'avete ancora assaggiato, cercatelo nelle nostre mense aziendali e nei ristoranti Markas in tutta Italia, dove viene servito da novembre 2022.
SCOPRI LE NOVITÀ DI MARKAS

Valorizzare le unicità: Markas tra equità, diversità e inclusione
Markas ha recentemente ottenuto l'attestazione di conformità alla norma ISO 30415:2...

Il Bilancio di Sostenibilità come strumento di crescita
Per noi di Markas, il Bilancio di Sostenibilità è molto più di un documento di rend...

Markas Lab Ideas 2024: l'innovazione per pratiche sostenibili nelle realtà multiservizi
L’innovazione è uno dei pilastri su cui si basa Markas, e il concorso Markas Lab Id...

Markas e l'inclusione per servizi integrati di qualità
Viviamo in un mondo ricco di diversità e, in Markas, crediamo fermamente che questo...

L’impegno di Markas per i bambini attraverso l’educazione alimentare
In occasione della Giornata Mondiale per i Diritti dell’Infanzia, riflettiamo su qu...

Tolleranza zero: il nostro impegno contro violenza e discriminazione
In Markas, la sicurezza e il benessere di collaboratori e collaboratrici sono eleme...